Descrizione
Il MODULO B è un corso di specializzazione per i Responsabili e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi (RSPP e ASPP).
Il corso, proprio perchè di specializzazione, approfondisce la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro in relazione alle specifiche attività lavorative.
Nel Corso viene data grande attenzione agli aspetti pratici attraverso la convivenza delle ore di formazione in aula con quelle necessarie allo sviluppo di un DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
Obiettivi
Chi vuole ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi del testo Unico D.Lgs. 81/08, deve seguire un percorso formativo ben preciso: dopo aver conseguito l’attestato e il superamento della verifica dell’apprendimento del Modulo A (formazione di base), occorre acquisire strumenti più specifici in funzione dei tipi di attività e dei relativi rischi da gestire in qualità di RSPP.
I rischi per i lavoratori dipendono, infatti, dal tipo di attività che l’azienda svolge e il legislatore ha diviso tutte le possibili attività in 9 macrosettori individuando per ognuno un percorso formativo (argomenti e durata) denominato “Modulo B”. Il Modulo B ha quindi una durata variabile da 12 a 68 ore e costituisce la seconda tappa obbligatoria (art. 32 D.Lgs. 81/08) per chi si vuole diventare RSPP o ASPP.
I Soli RSPP completeranno poi la loro formazione seguendo il Modulo C
Programma didattico
Varia in base al Macrosettore ATECO scelto dal discente, così come il numero delle ore
Prerequisiti
Diploma di Scuola Media Superiore, ed aver frequentato il modulo A
Titolo riconosciuto
Attestato di frequenza ed apprendimento, conforme al Decreto 81/08
La durata del corso varia dalle 28 alle 68 ore.