Corso Operatore per l’ Infanzia
Descrizione sintetica della qualificazione
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio.
L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.
Dove lavora un Operatore per l’Infanzia
L’operatore dell’infanzia può svolgere la propria attività presso:
-domicilio delle famiglie;
-le strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza,reparti ospedalieri);
-enti di servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia;
-città educative e servizi educativi e ricreativi territoriali;
-centri ricreativi e aggregativi;
-servizi socio-educativi per la prima infanzia;
-centri privati e asili nido.
In aggiunta svolge attività di sostegno ai genitori mediante interventi mirati con/per le famiglie nella scuola.
Programma didattico
Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche:
- Competenza n.1: Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino;
- Competenza n.2: Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini;
- Competenza n.3: Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi);
- Competenza n.4: Stimolare l ‘esploratività e lo sviluppo delle capacità motoria dei bambini.
Requisiti di accesso
Diploma di scuola media superiore oppure qualifica professionale riconosciuta (es. OSA, OSS, etc.)
Durata del corso e certificazione
Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 5 mesi) da svolgere interamente ONLINE
Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore dell’Infanzia, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.