Datori di lavoro – RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione)
Il corso è destinato al Datore di Lavoro che svolge direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34 commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08.
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente questi compiti deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, secondo il nuovo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio: (Allegato 2 dell’Accordo):
RISCHIO BASSO 16 ore (Codici ATECO Aziende Rischio Basso) Rischio basso (16 ore):
• Uffici e Servizi
• Commercio
• Artigianato
• Turismo
RISCHIO MEDIO 32 ore (Codici ATECO Aziende Rischio Medio) Rischio medio (32 ore):
• Agricoltura
• Pesca
• Pubblica amministrazione
• Istruzione
• Trasporti
• Magazzinaggio
RISCHIO ALTO 48 ore (Codici ATECO Aziende Rischio Alto) Rischio alto (48 ore):
• Costruzioni
• Industria alimentare
• Tessile
• Legno
• Manifatturiero
• Energia
• Rifiuti
• Chimica
• Raffinerie
• Sanità
• Servizi Residenziali
Il datore di lavoro potrà assumere in proprio le funzioni di RSPP nei seguenti casi:
• Aziende artigiane e industriali(1): fino a 30 addetti
• Aziende agricole e zootecniche : fino a 30 addetti
• Aziende della pesca : fino a 20 addetti
• Altre aziende : fino a 200 addetti
Aggiornamento
L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.